MASTER UNIVERSITARIO INTRODUTTIVO ALLA CINOFILIA DA SOCCORSO

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

I contenuti audio del libro “Introduzione alla cinofilia da soccorso” sono riservati esclusivamente agli studenti universitari dell’ Università Scienze Cinotecniche.

AUTORE: Stefano Bonaldo

A chi è rivolto: ad educatori, istruttori, conduttori e addestratori cinofili che intendono specializzarsi nella Cinofilia da soccorso

Requisiti d’Accesso: Qualifica Professionale* e/o operatività come educatori, istruttori, conduttori e addestratori e/o Certificazione Professionale e/o Studenti UPSFC e/o Laurea L.38 o LM.86

Tutti i contenuti sono riservati.

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.

Per qualsiasi informazione riguardante è possibile visitare la scheda informativa del master al link:  https://www.upsfc.it/master-introduttivo-alla-cinofilia-da-soccorso/

Leggi tutto

Cosa imparerò?

  • CAPITOLO 1: La Nascita Della Cinofilia Da Soccorso
  • CAPITOLO 2: Le specialità
  • CAPITOLO 3: Uno Sguardo Al Passato ed uno al Futuro
  • CAPITOLO 4: L'unità Cinofila Da Soccorso
  • CAPITOLO 5: Debriefing
  • CAPITOLO 6: La Scelta Del Cane Da Soccorso
  • CAPITOLO 7: La Preparazione del cane da Soccorso
  • CAPITOLO 8: L’equipe
  • ESAME FINALE

Contenuto del corso

MASTER INTRODUTTIVO ALLA CINOFILIA DA SOCCORSO

  • INTRODUZIONE
    02:45
  • CAPITOLO 1: LA NASCITA DELLA CINOFILIA DA SOCCORSO IN ITALIA
    15:00
  • CAPITOLO 1.1 / CAPITOLO 1.2: EVOLUZIONE DEI REGOLAMENTI DELLE PROVE PER CANI DA SOCCORSO / I VECCHI ESAMI ATTITUDINALI
    06:50
  • CAPITOLO 1.3: LA PROVA PROPEDEUTICA PER CANI DA SOCCORSO
    25:00
  • CAPITOLO 1.4: REGOLAMENTI ESAMI OPERATIVI NAZIONALI
    03:10
  • CAPITOLO 2 / CAPITOLO 2.1: LE SPECIALITA’ / DISCRIMINAZIONE OLFATTIVA
    04:00
  • CAPITOLO 2.2: RICERCA IN SUPERFICIE A SCOVO
    09:00
  • CAPITOLO 2.3: RICERCA DI PERSONE SEPOLTE SOTTO MACERIE
    08:30
  • CAPITOLO 2.4: RICERCA DI PERSONE SEPOLTE SOTTO VALANGA
    01:20
  • CAPITOLO 2.5: RICERCA SU PISTA
    04:18
  • CAPITOLO 2.6: SALVATAGGIO IN ACQUA
    01:20
  • CAPITOLO 3: UNO SGUARDO AL PASSATO E UNO SGUARDO AL FUTURO
    02:20
  • CAPITOLO 3.1: U.S.A.R. E I.N.S.A.R.A.G.
    04:00
  • I° TEST AUTOVALUTAZIONE MASTER UNIVERSITARIO INTRODUTTIVO ALLA CINOFILIA DA SOCCORSO
  • CAPITOLO 4: L’UNITA’ CINOFILA DA SOCCORSO
    02:00
  • CAPITOLO 4.1: IL CONDUTTORE
    10:00
  • CAPITOLO 4.2: LE ATTITUDINI DI UN VOLONTARIO
    04:50
  • CAPITOLO 4.4: STORIE DI ORDINARIA EMERGENZA
    13:00
  • CAPITOLO 5: DEBRIEFING
    05:00
  • CAPITOLO 6: LA SCELTA DEL CANE DA SOCCORSO
    24:00
  • CAPITOLO 6.1: LE DOTI DI UN CANE DA SOCCORSO
    09:30
  • CAPITOLO 7: LA PREPARAZIONE DEL CANE DA SOCCORSO
    26:00
  • CAPITOLO 7.1: APPRENDIMENTO E RINFORZI
    11:00
  • CAPITOLO 7.2: IL TONO DI VOCE
    05:30
  • CAPITOLO 7.3: COMANDI
    10:00
  • II° TEST DI AUTOVALUTAZIONE MASTER UNIVERSITARIO INTRODUTTIVO ALLA CINOFILIA DA SOCCORSO
  • CAPITOLO 8 / CAPITOLO 8.1: L’EQUIPE / L’ISTRUTTORE
    11:00
  • CAPITOLO 8.2: IL LOGISTA
    04:00
  • CAPITOLO 8.3: IL FIGURANTE
    05:00
  • CAPITOLO 8.3.1: IL MATERIALE TECNICO DEL FIGURANTE
    05:30
  • CAPITOLO 9: METODICHE DI ADDESTRAMENTO
    03:00
  • CAPITOLO 9.1: TIPOLOGIE DI GRATIFICAZIONE
    03:00
  • CAPITOLO 9.2: TECNICHE DI FISSAZIONE E ABBAIO
    10:00
  • CAPITOLO 10: PRIMO SOCCORSO VETERINARIO
    02:30
  • CAPITOLO 11: PREPARAZIONE ATLETICA DELL’UNITA’ CINOFILA
    11:00
  • CAPITOLO 11.1: IL CUCCIOLO
    03:00
  • CAPITOLO 11.2: DOPO I SEI MESI
    05:00
  • CAPITOLO 11.3: DOPO I SEI ANNI
    02:00
  • CONCLUSIONI
    04:00
  • III° TEST DI AUTOVALUTAZIONE MASTER UNIVERSITARIO INTRODUTTIVO ALLA CINOFILIA DA SOCCORSO
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.