COME SCEGLIERE IL MIGLIOR PERCORSO DI ADDESTRAMENTO PER TE E IL TUO CANE

Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn

UNA GUIDA PRATICA PER AIUTARTI A SCEGLIERE IL CENTRO DI ADDESTRAMENTO SU MISURA PER IL TUO CANE

Se hai deciso che è giunto il momento per addestrare il tuo cane ma non sai dove sbattere la testa sei nel posto giusto! Una guida pratica per aiutarti a scegliere il centro di addestramento su misura per il tuo cane.
Dog training Blog - Articolo migliore percorso di addestramento

MIGLIOR PERCORSO DI ADDESTRAMENTO PER IL TUO CANE?

5 sono i requisiti che io cercherei se fossi al posto tuo per decidere a quale Centro Cinofilo rivolgermi, nell’ottica  di offrire al tuo cane il percorso di addestramento più serio e professionale.

Sarai d’accordo con me che ogni Cane ha la sua personalità, le sue attitudini, il suo storico, i suoi punti di forza e le sue debolezze.
La stessa riflessione è valida anche per l’Essere Umano unico ed irripetibile giusto?

Ecco perché non credo nell’efficacia delle classi di addestramento di gruppo per principianti che oggi giorno vanno tanto di moda.

La mia esperienza mi ha portato a sviluppare un metodo di lavoro che si basa sulla personalizzazione degli interventi e delle sessioni di addestramento.
Lavorare le vostre priorità one to one con un professionista, non è niente di rivoluzionario, per carità, però è un metodo di insegnamento che fa la differenza: risultati in minor tempo e alta qualità dell’addestramento.

In molti casi, per esigenze di addestramento o per necessità lavorative del proprietario, mi sono trovato a fare lezioni o sessioni di allenamento individuali alle 5 della mattina, oppure a tarda sera.
Ho fatto lezione in centinaia di scenari e contesti diversi: domicilio, al centro commerciale, al mercato rionale, al bosco o al parco cittadino in area urbana, nelle scuole o sull’argine di un fiume.
Inizialmente al campo di addestramento, seguito nella maniera giusta ogni cane diventa bravo, perchè impara a conoscere le regole e le distrazioni possono essere calibrate.

E’ per questo che il programma di addestramento, ove necessario, dovrà prevedere la generalizzazione dei comportamenti nei più svariati ambiti.

L’obiettivo è aiutare il binomio a fare esperienze vincenti e positive in tutte le situazioni che si possono presentare quotidianamente.

Con l’esplodere dei corsi per addestratori ed educatori degli ultimi tempi, ho notato che c’è una saturazione di queste figure nei centri di addestramento.

Molti proprietari mi riferiscono che nel centro cinofilo che frequentavano prima di rivolgersi a me, erano seguiti da più neo-educatori, ragazzi volenterosi e pieni di entusiasmo, ma in molti casi con poca esperienza e con idee in contrasto tra loro.

Secondo la mia esperienza è importante avere un riferimento certo che accompagni il binomio nel percorso di addestramento dall’inizio alla fine, l’avvicendarsi di diverse figure nello stesso corso non lo consiglio.

Se il professionista che vi segue è all’altezza del suo compito saprà indicarvi tutte le soluzioni di continuità, senza fare esperimenti improvvisati e senza darvi indicazioni contrastanti che possono farvi perdere tempo trasmettendo confusione in voi e nel vostro cane.

Informati sulle competenze e sulle specializzazioni di chi sarà il tuo addestratore o educatore.

Non serve assoldare un detective privato per conoscere il Curriculum Vitae Cinofilo di un professionista, molte volte basta fargli qualche domanda garbata e chiedere qualche valutazione ai suoi allievi.

Per ciò che riguarda i social media, non li ritengo modi efficaci per reperire informazioni, tendo a fidarmi più del feedback delle persone dal vivo e non della “diretta facebook”.

Esatto, fidati dell’istinto e osserva come il tuo cane si comporta quando si relaziona con l’Addestratore.

Meglio di te nessuno conosce il tuo cane e sono sicuro che riuscirai a capire se la persona che hai davanti saprà farvi crescere e aiutarvi nel percorso di addestramento e comprensione reciproca.

 

Articoli correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.